Da non perdere

Il mio amore non può farti male – Libro del giorno di Fahrenheit

Il romanzo di Piergiorgio Paterlini, che ha come protagonista Harvey Milk, assassinato il 27 novembre di 40 anni fa per le sue lotte per i diritti dei gay, è stato il libro del giorno della puntata di Fahrenheit del 29 novembrein diretta dalle 17.30 su Radio 3 Rai.

Clicca qui per riascoltare la puntata!

Il mio amore non può farti male - Vita (e morte) di Harvey Milk - Paterlini | Einaudi Ragazzi-9788866564812

Una società che si organizza per la tutela e la promozione degli individui che la compongono, che si impegna perché a un numero sempre maggiore di persone siano garantiti sempre più diritti è una società migliore. È migliore per tutti, anche per chi, di quei diritti, ha già la fortuna di godere. È migliore non solo perché è più vivibile e più umana, ma perché la qualità di tutti i suoi individui diventa più alta. I diritti non si esauriscono, non sono come la vena aurifera di una miniera. Non assomigliano nemmeno a una torta di compleanno: maggiore il numero degli invitati alla festa, minore la fetta che ciascuno riceverà. No, i diritti funzionano esattamente al contrario. Sono, piuttosto, come le ciliegie: uno tira l’altro. O almeno, così dovrebbe essere. Harvey Milk a un certo punto delle sua vita, non subito, l’aveva capito, e da quel momento in avanti gli era stato impossibile vivere come prima. Perciò si era messo a lottare, guidato dalla forza della sua convinzione. E l’ha fatto fino a esserne ucciso, con 5 colpi di pistola, esattamente 40 anni fa, il 27 novembre 1978. Il diritto che avrebbe voluto ottenere per sé, per essere una persona migliore, era quello, semplice e necessario, di poter amare. Ma si è fatto paladino di tante altre istanze e di tante altre lotte. Piergiorgio Paterlini l’ha immaginato così, il suo Harvey Milk. Un uomo che si racconta con onestà e che apre un dialogo diretto con il lettore: caro amico, che credi che i diritti siano privilegi per pochi. Caro amico che hai paura. Guardami negli occhi, questo sono io. E il mio amore non può farti male.

Piergiorgio Paterlini (1954) vive a Reggio Emilia. Il suo long seller è Ragazzi che amano ragazzi (Feltrinelli, 15 edizioni dal 1991). Fra gli altri libri: Matrimoni (2004, poi Matrimoni gay, 2006), Fisica quantistica della vita quotidiana (2013), I brutti anatroccoli (2014), Lasciate in pace Marcello (Edizioni EL 1997, poi Einaudi 2015), Bambinate (2017), tutti presso Einaudi. Con Gianni Vattimo ha pubblicato Non Essere Dio. Un’autobiografia a quattro mani (Ponte alle Grazie, 2015). È tradotto in una decina di Paesi. Scrive per la Repubblica e per L’Espresso.

TITOLO: Il mio amore non può farti male – Vita (e morte) di Harvey Milk
AUTORE: Piergiorgio Paterlini
ILLUSTRATORE DI COPERTINA: Iacopo Bruno
PAGINE: 144
ETÀ: da 13 anni
PREZZO: € 11,00
COLLANA: Carta Bianca n. 41
MARCHIO: Einaudi Ragazzi