Da non perdere

Salone Internazionale del Libro di Torino 2019

Gli appuntamenti di Edizioni EL

SALONE INTERNAZIONALE del Libro

 TORINO – LINGOTTO FIERE

9-13 MAGGIO 2019

Cane & Gatto - Baccalario-Cacciapuoti - Emme Edizioni - 9788867148608

Domenica 12 Maggio – Ore 11:45 – Laboratorio Nati per Leggere
Pierdomenico Baccalario
Lettura a partire da Cane & Gatto (Emme Edizioni) e E poi viene il momento (Salani)
Bookstock Village
Un libro su un cane e gatto che finiscono sempre per azzuffarsi, ma sono amici amicissimi. Un altro libro in versi per scoprire che la vita è una storia che non si finisce mai di raccontare.

Eterni secondi - Perdere è un'avventura meravigliosa - Esposito La Rossa/Conti | Einaudi RagazziDomenica 12 maggio – Ore 16.30 – Sala El Dorado
Rosario Esposito La Rossa, autore di Eterni secondi – Perdere è un’avventura meravigliosa dialoga con Paolo Condò
A cura di Einaudi Ragazzi, in collaborazione con La Scugnizzeria

Vincere non è tutto. Rosario Esposito La Rossa, fondatore della prima libreria di Scampia, racconta storie di grandi perdenti dello sport che hanno trionfato sul campo più importante: quello della vita. Dialogo con il giornalista sportivo Paolo Condò, coautore dell’autobiografia di Francesco Totti, un capitano.

Lunedì 13 maggio  – Ore 13.00 – Laboratorio Lilliput
Da 7 anni
Verso l’infinito… E oltre
Laboratorio con Marco Somà, illustratore dell’album L’infinito di Leopardi
La più celebre poesia di Leopardi, a 200 anni dalla composizione, diventa un laboratorio per esplorare la propria creatività… All’infinito.

Laboratorio di disegno per piccoli cercatori di infinito. Fotografie e pitture parzialmente riprodotte saranno come la siepe del poeta. Gli unici strumenti per superarla: matite e pennarelli, fantasia e creatività.

Lunedì 13 maggio – Ore 10.30 – Sala Atlantide
Da 12 anni
Fascismo e Resistenza, un racconto
Daniele Aristarco e Biagio Goldstein Bolocan
La Resistenza, cos’è stata? Il fascismo cos’è stato? Aristarco e Bolocan, autori di Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi (Einaudi Ragazzi) e La Bella resistenza (Feltrinelli) raccontano la storia di un passato non troppo lontano per parlare ai ragazzi di oggi del tempo che stiamo attraversando.
Modera Eros Miari