Da non perdere

Lucca Comics & Games 2022

Dal 28 ottobre al 1 novembre ritorna Lucca Comics & Games. Ci saremo anche noi, con tre imperdibili eventi e, in anteprima allo spazio UACK!, la nuova collana “Einaudi Ragazzi Comics”!

Dal primo novembre arriva in tutte le librerie “Einaudi Ragazzi Comics”, la prima collana di Einaudi Ragazzi dedicata interamente al mondo del fumetto e del graphic novel. Ma per il pubblico di Lucca sarà disponibile in anteprima presso lo Spazio UACK, una libreria dedicata ai fumetti per bambini e ragazzi che sarà collocata nel Family Palace al Real Collegio di Lucca.

Due i titoli che inaugureranno la collana: Certe cose non cambiano mai di Ziggy Hanaor, illustrato da Benjamin Phillips, e Lilly Mezzaluna. Le pietre magiche scritto e illustrato da Xavier Bonet.

Ma non finisce qui. A Lucca Comics avranno luogo anche tre eventi da non perdere con i nostri autori e illustratori nell’area Junior, interamente dedicata alle famiglie, aperta a tutti senza necessità di pass o biglietto. Eccoli:

Mystery Game

sabato 29 ottobre ore 16.30, incontro ludico con Luca Tebaldi, autore di Mystery Game – Delitto a Valnebbiosa, Mystery Game – Intrigo a Camposcuro, Mystery Game – Paura in crociera (Edizioni EL)

Laboratori Junior Real Collegio, da 8 a 12 anni

Lente d’ingrandimento e abiti da detective sono pronti? È tempo di aguzzare l’ingegno, tenere a mente più dettagli possibili, raccogliere indizi e fare affidamento sulle proprie capacità deduttive. I Mystery Game sono molto più di un semplice libro, e per risolvere il caso c’è bisogno di te!

Scopri di più sull’evento QUI

 

 

Romeo: da SuperNerd a UltraFigo

domenica 30 ottobre ore 15.15, laboratorio interattivo con Otto Gabos, autore e illustratore di Ridi, Romeo! (Einaudi Ragazzi)

Sala Incontri Junior Real Collegio, da 9 a 12 anni

Romeo è un bambino davvero particolare: non ride mai e se ne sta sempre per i fatti suoi, a leggere fumetti e a parlare con degli amici immaginari che vivono in mezzo ai suoi ricci. Insieme a Otto Gabos, autore e illustratore di “Ridi, Romeo!”, libro ibrido un po’ romanzo e un po’ fumetto, si disegnerà cercando di trasformare Romeo da nerd a figo, creeremo elenchi di animali fantastici e racconteremo gli incubi più spaventosi

Scopri di più sull’evento QUI

 

 

Zoombi… ween! Maschere non-morte per una notte terrificante!

lunedì 31 ottobre ore 15.15, laboratorio interattivo con Stefano Ascari e Enrico Macchiavello, autore e illustratore di Zoombi – Come sopravvivere all’apocalisse zombi esercitando la vista e senza perdere il buon umore! (Edizioni EL)

Junior Real Collegio, da 8 a 11 anni

È scoppiata una contagiosissima epidemia di zombi e non c’è scampo per nessuno: trasformati in zombi anche tu con Stefano Ascari ed Enrico Macchiavello, autore e illustratore del fumetto Zoombi – Come sopravvivere all’apocalisse zombi esercitando la vista e senza perdere il buon umore! Un libro-fumetto interattivo edito da Edizioni EL, tutto da leggere e da giocare, ideale per chi è in cerca di brividi horror, folli risate e avvincenti sfide fino all’ultimo ZOOMBI.

Inventa e costruisci la tua personalissima maschera mostruosa per divertirti con gli amici durante la notte di Halloween.  Scopri di più sull’evento QUI

 

Per tutte le informazioni visita IL SITO DI LUCCA COMICS & GAMES

Scopri qui>>> tutti i fumetti del nostro catalogo