A Cremona fino al 25 febbraio presso il Museo de Violino è allestita una mostra a cura della Casa delle Arti e del Gioco che racconta l’esperienza educativa del maestro Mario Lodi e dei suoi ragazzi avvenuta nelle scuole elementari di San Giovanni in Croce e del Vho di Piadena (Cremona) dal 1948 al 1978. E’ un documento che ha valenza divulgativa per tutti i cittadini, insegnanti, educatori, operatori, genitori e per chi si occupa di infanzia. Per scuole, università, comuni, biblioteche, associazioni e per chiunque voglia conoscere o trovare spunti di approfondimento del pensiero di Mario Lodi la cui opera ha segnato la storia intellettuale del nostro Paese.
Le foto testimoniano i luoghi, i volti, l’ambiente di una realtà scolastica che ha contribuito in modo significativo al rinnovamento della pedagogia italiana e internazionale aprendo nuovi orizzonti alle pratiche di insegnamento. Un percorso visivo che racconta l’attualità di una didattica attiva e la visione di una scuola basata su valori positivi come la solidarietà, la cooperazione, la collaborazione, in cui ciascun bambino possa sviluppare le proprie attitudini e intelligenze, le proprie capacità espressive, creative e logiche.
Una mostra grazie alla quale ritroviamo la forza dell’eredità culturale e pedagogica di un grande maestro e il messaggio di stimolo e speranza per chi vuole continuare a percorrere il cammino tracciato.
Durante il periodo di apertura della mostra, un calendario ricco di proposte e appuntamenti!
Più info sulla mostra
INFO Comune di Cremona – Settore Politiche Educative
0372 407785 politiche.educative@comune.cremona.it